iPhone 17 PRO: il nuovo design sposta il logo Apple e sorprende tutti
Lorenzo Adomani
- Aggiornato 2025-08-22 a  iPhone 17
Il design di iPhone 17 Pro segna una rottura con il passato: per la prima volta, il logo Apple viene spostato più in basso, abbandonando la sua posizione centrale sul retro. Una scelta che non è solo estetica, ma funzionale: nasce per integrarsi con un nuovo modulo in vetro dedicato al MagSafe, pensato per migliorare la compatibilità con le custodie trasparenti e valorizzare l’identità del dispositivo. Oltre a questo cambiamento visivo, nel corso dell’articolo parleremo anche di un tema molto utile per chi aggiorna a iOS 26: come correggere eventuali bug di sistema senza perdere dati, grazie a una soluzione affidabile come UltFone iOS System Repair.
Parte 1. Logo Apple su iPhone 17 Pro riposizionato: estetica e funzionalità
Secondo diverse fonti autorevoli, il logo Apple sui modelli Pro verrà spostato più in basso, sotto la striscia della fotocamera, all’interno di un’inserzione in vetro che lo rende visibile anche con custodie trasparenti MagSafe. Questo cambiamento è pensato sia per ragioni visive sia per favorire il corretto allineamento con il nuovo array magnetico MagSafe, che ora presenta un’apertura nella circonferenza per mostrare il logo, senza compromettere la compatibilità con gli accessori esistenti

Parte 2. Altre caratteristiche attese su iPhone 17
L’iPhone 17 dovrebbe introdurre un’ampia serie di miglioramenti hardware che coinvolgono fotocamere, prestazioni, materiali, raffreddamento e display. Ecco un riepilogo delle principali novità attese.
1. Fotocamere sempre più potenti
Tra le novità più interessanti, si segnala una nuova fotocamera teleobiettivo da 48 MP, capace di uno zoom ottico fino a 3,5× e della registrazione video in 8K – un netto passo avanti rispetto agli attuali standard. Anche la fotocamera frontale sarà potenziata, con una risoluzione di 24 MP, raddoppiando quella dei modelli precedenti e migliorando la qualità dei selfie e delle videochiamate.
2. Prestazioni elevate con Apple A19 Pro
I modelli Pro della nuova gamma saranno spinti dal chip Apple A19 Pro, costruito con processo a 3 nm (o forse addirittura 2 nm, secondo alcuni rumor), abbinato a 12 GB di RAM. Questo garantirà prestazioni superiori sia per l’uso quotidiano che per sfruttare le nuove funzioni di Apple Intelligence, il sistema AI integrato.
3. Raffreddamento avanzato
Per gestire meglio il calore generato da questo aumento di potenza, Apple introdurrà un sistema di raffreddamento a camera di vapore ("vapor chamber cooling"), simile a quello già visto in alcuni smartphone da gaming.
4. Scocca più leggera
Un cambiamento inatteso potrebbe riguardare i materiali: secondo alcune fonti, i modelli Pro passeranno da una scocca in titanio a una in alluminio, scelta che permetterebbe di ridurre peso e costi, pur mantenendo robustezza e design premium.
5. Display OLED più luminoso e fluido
Il display sarà ancora più performante, con pannelli OLED di tipo M14: dimensioni leggermente aumentate (circa 6,3″ per il Pro e fino a 6,9″ per il Pro Max), refresh rate a 120 Hz, e luminosità di picco vicina ai 3.000 nit, per una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.
6. Nuovo modello “Air” sottile e veloce
Si parla anche di un possibile nuovo modello chiamato iPhone 17 Air, pensato per chi cerca un dispositivo ultrasottile (solo 5,5–6 mm), ma comunque veloce e completo. Avrà supporto MagSafe, un design minimalista e l’introduzione della nuova Action Button, che sostituirà l’interruttore per il silenzioso.
7. Disponibilità e lancio
Il lancio ufficiale della gamma iPhone 17 è previsto tra l’11 e il 13 settembre 2025. I preordini partiranno subito dopo l’evento, mentre la disponibilità effettiva nei negozi è attesa per il 19 settembre.

Suggerimento: Hai problemi con iPhone 17? Scopri come risolverli con UltFone iOS System Repair!
Con l’arrivo di iPhone 17 debutta anche iOS 26, una versione ricca di innovazioni. Tra le novità principali troviamo la nuova interfaccia Liquid Glass, un’esperienza visiva completamente rinnovata, una Apple Intelligence ancora più potente e intelligente, e nuove app come Apple Games. Non mancano poi aggiornamenti importanti per CarPlay, Mappe, Messaggi e Wallet.
Come spesso accade con i major update, però, i primi giorni possono riservare qualche imprevisto: bug di sistema, blocchi improvvisi, rallentamenti o comportamenti anomali sono abbastanza comuni nelle prime fasi di rilascio.
In questi casi, è fondamentale poter contare su uno strumento affidabile, capace di risolvere i problemi senza complicare ulteriormente la situazione. UltFone iOS System Repair è progettato proprio per questo: un software professionale in grado di correggere oltre 150 tipi di problemi iOS, come il blocco sulla schermata della mela, loop di avvio, errori di aggiornamento, crash di sistema e molto altro, senza cancellare dati e senza ricorrere a ripristini complessi.
Come usare UltFone iOS System Repair per correggere errori di iOS:
- Passo 1. Scarica, installa e avvia UltFone SyStem Repair per o Windows.
SCARICA GRATIS Per PC Download Sicuro SCARICA GRATIS Per Mac Download Sicuro ACQUISTA ORA ACQUISTA ORA 1. Collega al PC, l’iPhone 17 (o qualsiasi altro modello)
Associalo, se richiesto.
2. Dall’interfaccia principale, clicca sul pulsante [Inizia la Riparazione].
- Passo 2.Dalla schermata successiva, clicca su [Ripara Ora].
- Passo 3. Seleziona [Riparazione standard]
- Passo 4.Nella schermata successiva, scarica il firmware compatibile con la riparazione.

La riparazione standard corregge oltre 150 bug senza formattare iPhone.
La riparazione profonda è più efficace, ma potrebbe eliminare i dati.

1. Clicca su [Scarica].
2. Se il download non fosse disponibile, clicca su “importare il firmware locale”.
3. Clicca di nuovo su [Riparazione Standard Ora] per iniziare la scansione automatica.

UltFone iOS System Repair è una soluzione pratica e sicura, ideale per chi vuole assicurarsi un’esperienza fluida e stabile con iOS 26 fin dal primo utilizzo.
FAQ
D1. Perché il logo Apple su iPhone 17 Pro è stato spostato più in basso?
Per migliorare l’allineamento estetico e funzionale con il nuovo MagSafe e garantire la perfetta visibilità del logo attraverso custodie trasparenti
D2. Quali sono le principali novità hardware su iPhone 17 Pro?
Include fotocamera 48 MP, chip A19 Pro con 12 GB di RAM, display ProMotion OLED, struttura in alluminio, raffreddamento migliorato e supporto MagSafe rinnovato
D3. UltFone iOS System Repair permette di correggere bug di iOS 26 senza cancellare dati?
Sì, è progettato per riparare il sistema iOS senza perdita di dati, in modo semplice e sicuro, ideale per risolvere blocchi o glitch iniziali.
Conclusioni
Il logo riposizionato su iPhone 17 Pro è solo una delle tante evoluzioni nel design Apple, segna un importante passaggio verso una migliore integrazione estetica e funzionale. Le novità hardware e software, unite al lancio imminente di iOS 26, rendono imperativo poter contare su strumenti affidabili per correggere eventuali bug in modo sicuro. UltFone iOS System Repair rappresenta proprio questa soluzione efficace per vivere appieno le novità del tuo nuovo iPhone.
